top of page
Search

Mamma "e".... single

  • michsena
  • Jun 1, 2015
  • 3 min read

Era da tanto che desideravo aprire un blog dedicato alle mamme single. Sono una delle tante mamme single in Italia. Dico tante.... ma la verità è che non ho la minima idea di quante effettivamente siamo. Essere mamma single in Italia oggi, equivale a scomparire. I primi tempi, quando il padre di mio figlio, che allora non aveva ancora compiuto due anni, mi ha lasciata, andandosene a vivere in un paese lontano e smettendo di interessarsi a noi, mi trovavo in forte difficoltà e mi sono sentita spesso smarrita. Mi veniva spontaneo cercare informazioni in internet: testimonianze di donne che vivevano la mi stessa situazione, cercavo associazioni che supportassero le mamme single, comunità nella mia città, gruppi di auto-aiuto…. Beh, cercavo con ostinazione e puntualmente non trovavo niente.

E' chiaro che l'emarginazione delle madri single in Italia è dovuta a un fattore culturale. Siamo ancora considerate delle "mosche bianche", delle reiette, donne che... dopotutto "se la sono cercata", donne scomode che è difficile collocare, donne pericolose, imbarazzanti, troppo forti per fare le donne, mascolinizzate per necessità, e allo stesso tempo in difficoltà e via via sempre più emarginate.

Se sei una mamma single come me, sai benissimo di cosa parlo. La prima emarginazione arriva proprio dal tuo tessuto sociale, dalle mamme dei compagni di scuola di tuo figlio, dalle tue amiche che sono ancora in coppia e con le quali pian piano ti frequenti sempre meno, dai tuoi parenti che evitano di parlare di determinate cose quando ci sei tu, non chiedono niente per non creare “situazioni imbarazzanti”. E così, senza neanche accorgertene, giorno dopo giorno, la tua rete sociale si contrae, e tu ti ritrovi sola, fisicamente e psicologicamente ad affrontare la tua nuova vita.

Ed è proprio perché è scomodo parlare di mamme sole, che, a livello mediatico, non si affronta mai il problema dei sussidi alle mamme single in Italia. Non si denuncia il fatto che qui non ci sono aiuti per noi. La cosa non fa notizia, non interessa nessuno, perché noi non facciamo notizia, non interessiamo, non esistiamo..... Non si parla dell'oltraggio del sussidio di 400 euro annui per le mamme single, questo che invece di essere un aiuto sembra più un insulto. Si denuncia qualsiasi forma di ingiustizia, eppure non si è mai fatto un confronto sul supporto alle famiglie monoparentali in Germania o in Gran Bretagna con quello che si fa per noi in Italia. C'è sempre qualcuno che sta peggio di noi, di cui parlare, e le mamme single piano piano spariscono...

Spariamo piano, in dissolvenza, senza fare rumore, senza disturbare nessuno, risucchiate dal vortice degli impegni, delle difficoltà, distanti da ciò che un tempo era vita sociale, relazioni, tempo libero.

E' proprio per questo che credo che l’auto-aiuto sia oggi per noi fondamentale, ci credo ogni giorno di più. In una società dove siamo lasciate a noi stesse, se non evitate, lo strumento più forte che abbiamo è la solidarietà. E sento che nessuno come una donna nella mia stessa condizione possa capirmi, aiutarmi e arricchirmi grazie al semplice patrimonio delle sue esperienze.

Mancano le strutture di incontro per noi mamme sole, non ci sono gruppi o associazioni. Questo mio blog vuole essere un primo tentativo di testare la nostra forza e voglia di supportarci a vicenda. Mi auguro anzi che possa svilupparsi e funzionare da primo catalizzatore per un eventuale attività più ampia.

pattini3_edited.jpg

 
 
 

Comments


My Pick:
Search By Tag:
Stay In The Know:

© 2023 by The Beauty Room. Proudly created with Wix.com

bottom of page