top of page
Search

Non ti isolare!

  • michsena
  • Jun 15, 2015
  • 6 min read

fiori acquerello.jpg

Depressione, attenzione! E' dietro l'angolo per noi mamme single. E magari non ti minaccia subito, appena nato il bambino. Magari il bisogno di resistere nei momenti più duri, negli attimi intensi del post parto, ti da la forza di non pensare e di agire automaticamente. In quel momento probabilmente la depressione non ha spazio per svilupparsi.

Quando in seguito tutto si stabilizza e, più o meno, in un modo o nell'altro si regolarizza. Quando non hai più le visite frequenti degli amici che vengono a trovarti a casa; quando anche per i tuoi parenti non sei più il primo pensiero; quando la gente ti ha riconosciuto il tuo nuovo ruolo di mamma single, la tua nuova identità, quando ti mettono in una categoria dove non c'è nessun altra che conoscono e forse non c'è neanche nessun'altra che tu conosca, è in questo momento che può arrivare la depressione.

Tu sei più presa da incombenze pratiche, le giornate durano sempre meno, la stanchezza ti travolge letteralmente e non sei più nemmeno stanca, sei esausta. Il campanello non suona più e quando provi a invitare gli amici hai la netta sensazione che venire a cena da te per loro sia come fare un'opera buona......

Sei rimasta sola, sola col tuo bimbo. E' in questo momento preciso che le cose si fanno più dure, e si complicano di più. Si, perchè spesso sorgono anche problemi economici o organizzativi, legati al lavoro. Sei sola e ti domandi che senso abbia essere fuori tutto il giorno per lavorare e chiudere tuo figlio in un asilo, o lasciarlo con una baby sitter. Ti fai due conti e concludi che fra l'altro questo tipo di organizzazione costa quasi più di quello che guadagni. E poi, parliamoci chiaro, sei piena di sensi di colpa nei confronti di tuo figlio. Ti senti colpevole di non avergli dato un padre, di doverlo privare degli agi che hanno gli altri bambini, ti senti in colpa se sei sempre tesa e non riesci a comunicargli la gioia di vivere e la tranquillità che sai essere così importante per la sua crescita. Ti senti in colpa perchè lui subisce i ridimensionamenti pratici che la tua vita subisce, perchè non puoi dargli da mangiare il pesce fresco tutti i giorni, perchè l'estate, quando tutti partono, tu e lui restate a casa, perchè non avete soldi per una vera vacanza e, nel caso, non sapresti nenache da che parte cominciare tu e lui da soli, perchè hai sempre sognato il meglio per lui, la migliore scuola privata e un futuro di possibilità, e invece lui le possibilità se le dovrà strappare con le unghie e andrà alla scuola pubblica del tuo quartiere in una classe di 27 ragazzini, e invece dell'inglese imparerà il dialetto.

Ti sentirai automaticamente in colpa di prenderti del tempo per te, di avere momenti di svago e di divertimento. Di lasciare tuo figlio una sera per uscire per conto tuo, di comprarti un vestito, di andare dal parrucchiere, di non dedicare tutto il tempo in cui lui non c'è al lavoro. E se sul lavoro non hai successo, ti incolperai anche di quello.

Ti sembra uno scenario estremo? Ti sembra una visione esageratamente negativa e pessimistica di quello che potrebbe succedere?

Ebbene, ci saranno sicuramente donne che vivono meglio e più gioiosamente il loro stato di mamma single, io però parlo per me, che in questa situazione ci sono e sto quotidianamente cercando di superare, parlo delle altre mamme sole e di come vengono descritte dalle statisiche, e parlo delle altre mamme single che in modo frammentario lasciano sfoghi saltuari sul web, testimonianze spot, che aprono momentanee finestre sulle loro vite, che chissà poi come vanno a finire, come si evolvono. La maggior parte delle volte non sapremo mai come vanno a finire, queste mamme non hanno tempo di dedicarsi al web, ai forum, e vengono fagocitate dalle incombenze della loro vita. Leggo il più delle volte singoli appelli lanciati ad altre mamme nella stessa situazione, inviti a conoscersi nella propria città, desiderio di fare gruppo, di essere solidali fra di noi e, sapete benissimo anche voi come va a finire, sotto questo post risoluto puoi trovare forse una breve e frettolosa risposta di un'altra mamma single e poi nulla più.... e chissà se mai si sarà costituito un vero gruppo di mamme single, sono mai esistiti gruppi di mamme single che si ritrovano al parco della città coi loro figli? A me non risulta. Sarebbe meraviglioso ma non me lo immagino neanche.

E' quando la vita diventa solo una serie di impegni da portare avanti e quando realizzi che non ti basta una giornata per fare tutto quello che devi fare, quando lo sfondo si copre di tessere di un puzzle che non lasciano più nenache un piccolo spazio di luce, è in questo momento che può arrivare la depressione.

Arriva quando hai perso la voglia di divertirti, quando hai dimenticato cosa ti piaceva e cosa ti faceva stare bene, quando non ti concedi più niente al punto che non hai più voglia di niente, sei solo stanca.

Ma tu, mamma single, c'è un'altra cosa che non ti puoi permettere. Tu non puoi permetterti di crollare, di lasciarti andare e farti travolgere dalla depressione. Se crolli tu, crolla tutto e questo non deve succedere.

Da una parte questa condizione puoi vederla come qualcosa di positivo. Almeno per me lo è stato. Ogni volta che mi è sembrato di andare troppo giù, di toccare un punto delicato oltre il quale avevo la sensazione che sarebbe stato difficile risalire, beh proprio perchè ho ben altre responsabilità oggi rispetto a prima, mi sono tirata subito su da sola.

La depressione è qualcosa che ti prende e pian piano di porta giù, una volta che scendi i gradini della depressione per risalirli ci vuole il doppio del tempo se non il quadruplo che hai impiegato per scenderli. E tu non puoi permetterti di stare male e non puoi dedicarti alle cure per uscire dalla depressione.

Cosa devi fare allora per prevenire tutto ciò? il mio più grande consiglio è "non isolarti!". Non importa se sei timida, se sei già depressa, se sei arrabbiata, se sei diventata cinica e non ti aspetti più niente dagli altri, non importa se sei una tipa che per natura sta meglio da sola, se sei pigra, se ti senti diversa da tutti gli altri, non importa! Niente di tutto questo può fermarti dal chiedere agli altri la loro compagnia, dall'essere tu la prima a proporre di fare qualsiasi cosa insieme agli altri, di organizzare momenti di svago con i genitori dei compagni di scuola di tuo figlio, con le ex compagne del corso pre parto, con i tuoi vecchi amici di scuola, con i tuoi cugini, con chiunque. devi farlo tu, devi uscire tu dalla tana, devi essere tu quella propositiva. ricordati: tutti gli altri sono in coppia, felicemente o no, ma lo sono. Tu crei imbarazzo, tu non verrai compresa a pieno soprattutto i primi tempi, tu potrai sucitare ansia e timore nelle altre mamme, donne accoppiate, tu potresti provocare sensi di colpa e sentimenti di dovere, scomodi, nei tuoi vecchi amici, tu sei una persona che non ha più una collocazione precisa, e è molto improbabile che verrai coinvolta in qualsiasi cosa. Dovrai assolutamente essere sempre tu a proporre, lo devi fare senza pensarci su, devi farlo in automatico e devi farlo orgni volta che puoi. Più tempo dividi con altri adulti e meglio andranno tutte le tue cose. E questo avrà effetti positivi su vari aspetti della tua vita.

Intanto sarà molto probabile che passerai momenti spensierati, anche solo andando a fare la spesa con un'amica e non da sola, o trovandoti al parco con le altre mamme e non guardandole da sola seduta su una panchina in disparte. Inoltre, dai contatti sociali nascono le opportunità, opportunità di lavoro, opportunità di conoscere altre persone, magari anche un futuro compagno o banalmente di avere il contatto di un buon pediatra o di un bravo elettricista che ti ripari un impianto in casa. Insomma, a parte farti due risate invece di stare sola a casa a rimuginare sulla tua situazione, trarrai giovamento pratico dal frequentare gli altri e la rete delle tue conoscenze automaticamente si espanderà. ti servirà anche a maturare e cambiare punto di vista su tante cose. Costringerti a essere più aperta con gli altri ti spingerà a frequentare persone apparentemente diverse da te, e scoprirai tante cose, come per esempio che non eravate così diversi e che tutto sommato la vita va al di là di certe barriere che ci auto imponiamo.

Credimi, puntare sulle relazioni è la cosa migliore che puoi fare, non sarai mai sola e la tua vità sarà meno pesante, gli altri ti aiuteranno sicuramente, a patto che tu riesca a chiedere aiuto. Più lo farai e più sarà facile farlo. So che molto probabilmente sei una persona "indipendente" alla quale pesa ed è sempre pesato chiedere il supporto dell'altro, so che ti sembra molto più facile prestare aiuto piuttosto che riceverlo, so che vorresti mantenere la tua immagine come quella di una persona che ha preso le sue decisioni e non le serve nulla, lo so, ma tutto questo non funziona e non ti serve a niente. Prima ti libererai da questi vincoli autoimposti, prima sarai una mamma single più felice. Prima ti aprirai agli altri e alla tua fragilità, prima migliorerai la tua esistenza e quella di tuo figlio. Prima ammetterai i tuoi bisogni e desideri e imparerai a esprimerti e prima molto probabilemnte smetterai anche di esser una mamma single perchè probabilmente troverai anche un comapgno, uno giusto, uno che funziona proprio come deve funzionare e ricostruirai una famiglia, quella che hai invidiato per tanto alle altre e che ti sembrava impossibile avere per te.


 
 
 

Comments


My Pick:
Search By Tag:
Stay In The Know:

© 2023 by The Beauty Room. Proudly created with Wix.com

bottom of page